Concerto per la Cultura Europea
Un Concerto tenuto dalla “Symphonic Orchester der Musikschule Gürbetal”, una importante realtà musicale fondata 21 anni fa come organo esecutivo della musica d’insieme per gli allievi di una tra le più importanti e innovative scuole di musica del cantone di Berna, la “Musikschule Region Gürbetal” con sede a Belp, la quale, con i suoi 60 insegnanti diplomati e i 1200 tra studenti e studentesse, rappresenta un importante punto di riferimento culturale e pedagogico a livello cantonale.
Questa Orchestra, diretta dal M° Urs Stäli e composta da 48 elementi di età compresa tra i 12 e i 18 anni (2 flauti traversi, 2 oboi, 2 clarinetti, 1 clarinetto basso, 2 corni, 2 trombe, 1 trombone, 1 percussione, 22 violini, 6 viole, 4 violoncelli, 3 contrabbassi), ha sviluppato nel corso di questi anni un vasto e completo repertorio che spazia dal genere barocco, classico e romantico al genere moderno, rock e pop.
A Pietracuta di San Leo, la “Symphonic Orchester der Musikschule Gürbetal”, che si esibirà al gran completo, rimarrà fedele alla sua tradizione presentando un programma che partirà da Antonio Vivaldi (Concerto in re minore per 2 violini, violoncello e archi) e Jonann Sebastian Bach (Sleeper Wake) per concludersi con The Surfaris (Wipe Out), gruppo surf rock statunitense formatosi in California nel 1962, e con Jerry Gray (Pennsylvania 6-500), arrangiatore, violinista e compositore americano in voga tra gli anni ’30 e agli anni ’70. Il concerto sarà impreziosito da alcuni brani cantati dal “Coro Voci Bianche” della “Dante Alighieri” e dall’esibizione del tenore, nonché maestro del Distretto della Musica Valmarecchia, Mauro Montanari, il quale intonerà tre classici della tradizione lirica italiana (Core Ingrato, Nessun dorma e Lucean le stelle).
Questo Concerto rientra in un percorso di interscambio didattico-culturale tra giovani musicisti di diversi Paesi che sia la “Symphonic Orchester der Musikschule Gürbetal” sia la “Dante Alighieri” portano avanti con convinzione nell’ambito dei rispettivi piani dell’offerta formativa.
In questa trasferta italiana di cinque giorni – dal 6 al 10 aprile p.v. -, la “Symphonic Orchester”, oltre a quello di Pietracuta di San Leo, l’unico fissato nella provincia di Rimini, terrà un secondo Concerto a Ravenna l’8 aprile p.v., insieme all’Orchestra dei Giovani, realtà musicale nata il 5 dicembre 2012 dalla collaborazione tra le Scuole Secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi “San Biagio, “Ricci-Muratori” e “Damiano-Novello”.