Evento promosso dalla Direzione Generale Musei del Ministero dei beni
e delle attività culturali e del turismo per celebrare il patrimonio
culturale italiano attraverso iniziative ed appuntamenti speciali
dedicati a tutti.
La “Festa dei Musei” vuole dare ulteriore risalto alla Giornata Internazionale dei Musei ICOM (International Council of Museum), istituita nel 1977, con cui si pone
in stretta continuità anche per il tema prescelto per il 2017: “Musei in
Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei”.
San Leo aderisce alla Festa dei Musei proponendo per domenica 21 Maggio, alle ore 15.30 l’iniziativa
“La Fortezza – Prigione”, un percorso guidato all’interno della
Fortezza Rinascimentale alla scoperta dell’evoluzione architettonica da
Fortezza Militare a Carcere Pontificio e delle storie dei personaggi ad
essa legati: dall’architetto Francesco di Giorgio Martini al suo più
celebre recluso il Conte di Cagliostro.”
Domenica 21 Maggio, i
visitatori potranno dunque sperimentare un nuovo modo per conoscere il
patrimonio culturale della Fortezza Rinascimentale attraverso racconti,
prospettive inedite, occasioni di riflessione e di coinvolgimento.
In
occasione della “Festa dei Musei” restano in vigore le normali tariffe
d’ingresso della Fortezza Rinascimentale e per partecipare alla visita
guidata “La Fortezza – Prigione” (domenica 21 maggio, ore 15.30), è
obbligatoria la prenotazione al Tel. 0541/916302.
Per
informazioni: Ufficio Turistico I.A.T. Numero Verde Gratuito 800/553800;
Tel. 0541/926967; info@sanleo2000.it; www.san-leo.it; Facebook Città di
San Leo.